Per le Polizie Locali

Per Amministratori e cittadini

 

FAQ per le Polizie Locali

1) Chi può partecipare ai corsi?
I corsi sono rivolti in particolare alle figure apicali, nonché agli addetti e operatori dei corpi e servizi di polizia locale del Veneto.

2) Dove vengono organizzati i corsi?
I corsi vengono organizzati in ciascuna delle 7 province venete.
Le sedi di svolgimento saranno rese note nella comunicazione inviata via mail (PEC e ordinaria) agli enti interessati, da parte dell’Associazione Avviso Pubblico, e saranno visibili nel calendario: Calendario e iscrizioni.

3) Qual è la durata di ciascun corso?
In ciascuna provincia è prevista la realizzazione di un corso completo, composto da 3 moduli formativi di 1 giornata ciascuno, per un totale di 3 giornate.
Ciascun modulo formativo si svolgerà con orario 9.30-16.00.

4) Quali sono gli argomenti dei singoli moduli?
I modulo: Il ruolo della Polizia Locale
1. La Polizia locale nell’esercizio delle funzioni di polizia giudiziaria: inquadramento normativo e casi di studio
2. Gestione della sicurezza urbana: illustrazione ed analisi degli ambiti di intervento operativo della Polizia locale
II modulo: Criminalità organizzata e criminalità di stampo mafioso
1. Associazione a delinquere di stampo mafioso, organizzazioni criminali e metodo mafioso: la realtà veneta e il ruolo della polizia locale
2. Il ruolo degli enti locali e della polizia amministrativa locale per la prevenzione e il controllo del territorio attraverso l’utilizzo dei dati e delle informazioni di cui dispongono, anche con funzioni di antiriciclaggio e antiterrorismo
III modulo: Tecniche operative e investigative
1. Il controllo del territorio: tecniche investigative e operative, laboratori e simulazioni

5) I corsi sono a pagamento?
No, i corsi sono completamente gratuiti.

6) È necessario iscriversi?
Sì. Per ciascuna giornata formativa è necessario iscriversi online, alla pagina Calendario e iscrizioni.
Sulla stessa pagina vengono pubblicati in tempo utile il programma e le informazioni necessarie alla partecipazione, che verranno comunque inviate anche via mail agli enti locali di ciascuna provincia interessata.

7) È previsto un attestato di partecipazione?
Sì. Nel caso dei membri delle Polizie Locali questi ultimi devono aver frequentato almeno 15 delle 18 ore previste dal corso al termine dell’ultima giornata formativa.

8) Chi sono i docenti dei corsi?
Al fine di affrontare gli aspetti tecnico-pratici delle tematiche trattate, sono invitati ai tavoli delle docenze: i Prefetti, i Questori, i Capi delle squadre mobili delle città capoluogo, i Comandi Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, i Comandanti delle Polizie Locali Venete e di altre Regioni. Saranno inoltre coinvolti storici, magistrati e docenti universitari.

9) Quali sono le metodologie utilizzate?
La Metodologia prevede l’uso integrato di due diverse tipologie:

  • Formazione d’aula (lezioni frontali, eventualmente con supporti audiovisivi);
  • Formazione esperienziale (comunicazione interpersonale con supporto del tutor d’aula, attraverso lavori di gruppo e studi di caso)

10) Quali sono le date dei corsi?
Belluno – marzo e aprile 2017
Padova – maggio, giugno e luglio 2017
Treviso – settembre e ottobre 2017
Vicenza – novembre e dicembre 2017
Verona – gennaio e febbraio 2018
Rovigo – marzo e aprile 2018
Venezia – maggio e giugno 2018

11) Qual è il numero massimo di partecipanti a ciascuna giornata?
Il numero massimo di partecipanti varia a seconda della provincia e ai rispettivi distretti di polizia locale ed è il seguente:
Belluno – 60
Padova – 75
Treviso – 74
Vicenza – 72
Verona – 75
Rovigo – 60
Venezia – 74

FAQ per gli Amministratori e i cittadini

1) A chi si rivolgono i seminari?
I seminari si rivolgono ad Amministratori pubblici, dirigenti, funzionari e dipendenti pubblici, anche della Polizia locale, operatori delle Forze dell’Ordine, rappresentanti del mondo delle professioni e delle associazioni di categoria, del volontariato e di quelle che svolgono attività di carattere sociale sui temi del contrasto alle infiltrazioni mafiose ed alla corruzione, dirigenti scolastici, docenti e studenti.

2) Dove vengono organizzati i seminari?
Sono previsti 5 seminari tematici e 2 eventi formativi (in apertura e in chiusura del percorso) per un totale di 7 giornate, 1 in ciascuna delle 7 province venete.
Le sedi di svolgimento saranno rese note nella comunicazione inviata via mail (PEC e ordinaria) agli enti interessati, da parte dell’Associazione Avviso Pubblico, e saranno visibili nel calendario: Calendario e iscrizioni.

3) Qual è il programma dei seminari?
Rovigo20 febbraio 2017 – Evento di apertura: Sicurezza urbana e criminalità organizzata
Belluno10 aprile 2017 – Piani Anticorruzione
Padova – maggio 2017 – Il nuovo codice dei Contratti e degli appalti Pubblici
Treviso – ottobre 2017 – Il gioco d’azzardo e la ludopatia
Vicenza – dicembre 2017 – Le infiltrazioni mafiose
Verona – febbraio 2018 – I beni confiscati
Venezia – luglio 2018 – Evento formativo di chiusura

4) Qual è la durata di ciascun seminario?
Ciascun seminario si svolgerà con orario 9.30-16.00.

5) La partecipazione è a pagamento?
No, la partecipazione è gratuita.

6) È necessario iscriversi?
Sì. Per ciascun seminario è necessario iscriversi online, alla pagina Calendario e iscrizioni.
Sulla stessa pagina vengono pubblicati in tempo utile il programma e le informazioni necessarie alla partecipazione, che verranno comunque inviate anche via mail agli enti locali di ciascuna provincia interessata.

7) Chi sono i relatori dei seminari?
Verranno coinvolti Docenti universitari, Giuristi, Storici, Magistrati ed Esperti dei diversi ambiti tematici.
Particolare attenzione sarà posta al coinvolgimento di Amministratori e dipendenti degli EE.LL., anche della Polizia locale, che abbiano sviluppato prassi operative utili ad aprire spazi di confronto ed apprendimento su assi tematici specifici.

8) Quali sono le metodologie utilizzate?
La Metodologia prevede l’uso integrato di due diverse tipologie:

  • Formazione d’aula (lezioni frontali, eventualmente con supporti audiovisivi)
  • Formazione esperienziale (comunicazione interpersonale con supporto del tutor d’aula, attraverso lavori di gruppo e studi di caso)

Torna a inizio pagina